Il mio Blog
Tutto quello che c'è da sapere sul Giardinaggio Mediterraneo

Pillole di Garden Design (ep.1): Stipa tenuissima e Verbena bonariensis
Inauguro questa nuova rubrica introducendovi due piante piuttosto comuni, ma estremamente versatili. La loro versatilità risiede nei numero elevato di contesti in cui ...
Il giardino senz’acqua: Il giardino mediterraneo senza impianto di irrigazione
Se anche voi pensate che utilizzare l'acqua pubblica per irrigare le piante del vostro giardino non sia più sostenibile, continuate la lettura di ...
5 buoni motivi per chiamare il Garden Designer
Tempo fa ho pensato: quali sono davvero le nostre priorità? La macchina? Il cellulare? Sempre e solo beni materiali? E se invece cominciassimo ...
I vantaggi del prato naturale
Spesso è solo una questione di prospettive. L'abitudine di associare l'ordine al bello, ci porta a proiettare tale paragone anche quando si tratta ...
Il Giardino Mediterraneo: Progettarlo ed idearlo da soli si può!
Nell' articolo Imparare a progettare il proprio giardino vi ho introdotti alla relazione progettuale, un prodotto innovativo ideato da me per venire incontro ...
Imparare a progettare il proprio giardino
Oggi è possibile grazie alla Relazione progettuale
Da buon Garden Designer non potevo non venire incontro a coloro che volessero progettare da soli il ...
Olivo: come potarlo?
Gli errori tramandati da generazione in generazione
Come accennato nel mio articolo sulla corretta potatura, è arrivato il momento di parlare di olivi.
Più fusti ...
Otto regole per la corretta buca d’impianto
Quando decidiamo di piantare il nostro albero o arbusto che sia, accertiamoci prima che le condizioni del suolo, il clima e l’esposizione siano ...
Potare correttamente le proprie piante oggi si può: arriva il Garden Designer
L’obiettivo del mio lavoro è quello di aiutare le persone a gestire nel modo corretto il proprio giardino. La potatura è senza dubbio ...
Impariamo ad osservare prima di potare
Negli ultimi tempi sempre più spesso si sente parlare della capitozzatura e di quanto sia sbagliata nei confronti degli alberi. Ripeterlo non è ...
L’orto autosufficiente: Utilizzare il cippato di ramaglie fresche
Alcuni di voi avranno sicuramente sentito parlare di BRF (Bois Rameaux Fragmente). Questo metodo, in italiano cippato di ramaglie fresche, consente di usufruire ...
Il Pino domestico in ambiente urbano
Con la speranza di fare cosa gradita, vi do il benvenuto nel mio nuovo sito web e nel mio blog con un articolo ...